Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Quaderni del Centro Studi FIAB Riccardo Gallimbeni
Dopo un po’ di tempo dalla sua scomparsa dedichiamo a Riccardo Gallimbeni la serie di “Quaderni tecnici” per lo sviluppo della ciclabilità in tutte le sue forme. È doveroso farlo in memoria di Riccardo che al tema aveva dedicato il suo tempo e la sua intelligenza, ma è anche necessario poiché altrimenti non ci sarebbe a disposizione di tecnici, progettisti, ma anche ambientalisti e ciclisti militanti, la serie di informazioni che vogliamo dare con questi Quaderni.
Proprio con Riccardo avevamo iniziato in FIAB – con gli studi di fattibilità di Bicitalia, prima, e della Ciclopista del Sole, poi – le prime elaborazioni legate alla classificazione, agli standard costruttivi, alla segnaletica e ad altre cose che ci appassionavano e che ci facevano passare ore a ragionare insieme sul colore e sulle dimensioni di un segnale stradale o su cosa dovesse essere un itinerario ciclabile, sul carico di traffico compatibile, sulle differenze di standard nei vari paesi europei.
Questi Quaderni riempiono un vuoto poiché la normativa tecnica ufficiale continua a trascurare gli aspetti che più ci stanno a cuore forse perché sono ritenute questioni minori, dimenticando che in quasi tutti gli stati europei esistono documenti ministeriali autorevoli in materia. Probabilmente Riccardo avrebbe fatto meglio e questi Quaderni sarebbero stati pronti magari già da tempo, ma per fortuna posso contare sulla sua grande generosità e magnanimità e ce li consideriamo in qualche modo approvati.
Claudio Pedroni
Quaderni stampati nel 2008
![]() |
numero 1 |
![]() |
numero 2 |
![]() |
numero 3 Edoardo Galatola - Bicicletta, sicurezza stradale e mobilità sostenibile download PDF da Sito Fiab Area tecnica - 1,1 mb |
![]() |
numero 4 Alberto Marescotti - Martino Caranti - Girogirotonda La protezione dei ciclisti nelle rotatorie stradali download PDF da Sito Fiab Area tecnica - 0,96 mb |
![]() |
numero 5 Michele Mutterle - Un'idea per il cicloturismo: l'esperienza di Albergabici della FIAB download PDF da Sito Fiab Area tecnica - 1,1 mb |
Quaderni stampati nel 2010
![]() |
numero 6 Gianfranco Fantini - Silvia Malaguti - Il progetto scuola FIAB: educazione alla mobilità ciclistica download PDF da Sito Fiab-Scuola - 3 mb |
Quaderni stampati nel 2011
![]() |
Giulia Cortesi - Umberto Rovaldi - Dalle Rotaie alle bici: indagine sulle ferrovie dismesse recuperate all'uso ciclistico vedi articolo |
Quaderni stampati nel 2012
![]() |
numero 7 a cura di Marco Passigato - La moderazione del traffico download PDF da Sito Fiab Area tecnica - 9,2 mb |
Quaderni stampati nel 2015
![]() |
numero 8 a cura di Edoardo Galatola - Sicurezza stradale e Mobilità dell’Utenza non motorizzata download PDF da Sito Fiab Area tecnica - 15 mb |
Ogni quaderno viene inviato con un contributo di tre euro ciascuno + 2 euro per spese di spedizione fino a 5 copie.
Al momento (aggiornamento agosto 2015) sono disponibili i quaderni 1, 6, 7, 8 (dal 2 al 5 e il quaderno "dalle rotaie alle bici" ESAURITI).
1 - Chiedere prima la disponibilità presso la Segreteria generale: via Col di Lana 9/a, 30171 Mestre (VE) - tel./fax. 041-928162 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2 - Successivamente versare l’importo dovuto su un Conto FIAB (CCP o c/c bancario) e SPECIFICARE SEMPRE BENE NELLA CAUSALE:
a - il tipo di versamento effettuato (se il versamento viene effettuato per più causali elencare distintamente ogni voce e la cifra corrispondente)
b - per ordinazioni di pacchi aggiungere e specificare 13,00 euro per spese postali
c - Nella causale SPECIFICATE anche l'indirizzo al quale inviare quanto ordinato.
3 - Mandare fax o e-mail alla nostra Segreteria Generale di Mestre che vi spedirà il materiale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure fax a 041-921515 allegando copia della ricevuta di versamento (con le specifiche di causale ben chiare)
Nb: il semplice versamento su CCP o c/c bancario senza l'invio di fax o lettera alla segreteria di Mestre, non basta. Si prega anche di non mandare le richieste a Milano (Presidenza Fiab).
“Quaderni tecnici” della FIAB per lo sviluppo della ciclabilità in tutte le sue forme. Riempiono il "vuoto" della normativa tecnica ufficiale. Elenco dei quaderni e istruzioni per ordini.
LEGENDA
Linee guida FIAB, pubblicazione FIAB (schede, quaderni), pubblicazione di altri Enti redatta da FIAB.
Documento redatto da un tecnico e/o esperto della FIAB, non ufficiale FIAB.
Documento redatto da associazioni aderenti a FIAB o suoi membri.
Documento di persone o ente esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete.
Documento esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete. In Inglese.
Mentre il primo genere esprime posizioni ufficiali della FIAB (o comunque si tratta di uno "studio" promosso dalla FIAB), tutti gli altri possono essere validi contributi ma che a volte rispecchiano anche elementi non condivisi e/o oggetto di dibattito e di valutazioni diverse (non sempre strettamente tecniche).