Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
La regione Veneto ha presentato come opera di compensazione per il territorio di Stra interessato dal passaggio della Camionabile/CanaleScolmatore, la ciclabile del Naviglio del Brenta. Il percorso considerato non è però lungo l'argine del naviglio come avevamo ipotizzato anche con Antonio Dalla Venezia ma sulla strada bassa parallela (Via Roma, Barbariga, Dolo etc.) da Stra a Dolo.
Questo progetto viene classificato come intervento a carattere nazionale ed europeo inserendolo nei percorsi BICITALIA e EUROVELO.
L'impressione ricavata, analizzando il progetto di massima, è che la soluzione proposta sembra all'insegna del minimo risultato utile con il minimo costo. In circa 6 km di pista ci sono 22 tratti differenti (2km in sede promiscua) in alcuni tratti solo ciclabile, in altri tratti ciclopedonale e in altri in sede propria), il numero impressionante di cambi di careggiata. Ho contato circa 15 attraversamenti alcuni veramente molto vicino tra loro. Il percorso che avevamo individuato e per il quale c'era già un prestudio è sicuramente molto più adeguato ai circuiti internazionali ai quali dovremmo aspirare.
In allegato il testo delle Osservazioni al Progetto preliminare inviate al Servizio V.I.A. del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare a nome dell'Associazione FIAB StraBici.
il progetto completo (circa 16 MB)
Mario Ferraresso - Associazione Culturale FIAB StraBici - Via Isonzo, 11 - 30039 Stra (VE)
www.strabici.it
e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OsservazioniSIA progetto ciclab Stra Dolo.pdf | [ ] | 178 kB |
LEGENDA
Linee guida FIAB, pubblicazione FIAB (schede, quaderni), pubblicazione di altri Enti redatta da FIAB.
Documento redatto da un tecnico e/o esperto della FIAB, non ufficiale FIAB.
Documento redatto da associazioni aderenti a FIAB o suoi membri.
Documento di persone o ente esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete.
Documento esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete. In Inglese.
Mentre il primo genere esprime posizioni ufficiali della FIAB (o comunque si tratta di uno "studio" promosso dalla FIAB), tutti gli altri possono essere validi contributi ma che a volte rispecchiano anche elementi non condivisi e/o oggetto di dibattito e di valutazioni diverse (non sempre strettamente tecniche).