Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Nome: da "omicidio colposo" a "omicidio stradale": maggiore attenzione da parte delle procure, sarà contato come omicidio dalle questure e maggiore consapevolezza per tutti.
Pena: da 3-10 anni a 8-18 anni: anche con patteggiamento e rito abbreviato si fa almeno un giorno di carcere o di misura restrittiva.
Arresto: da nessuna misura cautelare a arresto in flagranza di reato. Serve da deterrente e si pone rimedio a una distorsione per cui un borseggiatore colto in flagranza a rubare 100 € va in prigione e chi uccide con l’auto ubriaco e drogato no.
Patente: da revoca temporanea a "ergastolo della patente". Con l’introduzione della nuova legge a chi uccide sotto effetto di alcol e/o droga sarà tolta definitivamente la patente dopo il primo omicidio
per firmare la proposta di legge
Proposta di legge Omicidio Stradale.pdf | [Omicidio stradale : proposta di legge] | 120 kB |
Negli anni recenti, anche partendo da proposte e indicazioni della FIAB, sono state presentate diverse Proposte di Legge. Elenco e testi.
LEGENDA
Linee guida FIAB, pubblicazione FIAB (schede, quaderni), pubblicazione di altri Enti redatta da FIAB.
Documento redatto da un tecnico e/o esperto della FIAB, non ufficiale FIAB.
Documento redatto da associazioni aderenti a FIAB o suoi membri.
Documento di persone o ente esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete.
Documento esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete. In Inglese.
Mentre il primo genere esprime posizioni ufficiali della FIAB (o comunque si tratta di uno "studio" promosso dalla FIAB), tutti gli altri possono essere validi contributi ma che a volte rispecchiano anche elementi non condivisi e/o oggetto di dibattito e di valutazioni diverse (non sempre strettamente tecniche).