Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Conferenza stampa - giovedi’ 27 ottobre 2011 – ore 11
Comune di Napoli – sala della giunta – Palazzo San Giacomo
Sicurezza stradale: la percezione dei cittadini di Milano, Roma e Napoli
Presentazione dell'inchiesta-sondaggio realizzata da IPR Marketing e promossa da Fondazione Luigi Guccione Onlus, ente morale vittime strada e da IICA, istituto internazionale per il consumo e l'ambiente.
Lasciateci a piedi!
E’ un appello non retorico, è una richiesta che i cittadini rivolgono alle amministrazioni locali. Grande peso avranno, nel decennio che si è aperto, le politiche per le città, per la mobilità in particolare.
Per questo IICA e FLG hanno di realizzare un’indagine-sondaggio nelle tre principali aree metropolitane italiane (Napoli, Milano, Roma) curato da IPR Marketing per conoscere gli orientamenti dei cittadini: ztl-isole ambientali (progressiva e graduale chiusura centro storico alle auto e velocità a 30 km/h), centralità alla pedonalità e ciclabilità, trasporto pubblico locale su viabilità dedicata, manutenzione strade (asfalti e segnaletica), interventi sulle periferie (collegamenti tpl con centro, parcheggi, biglietti e abbonamenti agevolati per residenti, studenti, disoccupati, anziani, su metro e bus), ufficio dedicato alla sicurezza stradale nelle città grandi (monitoraggio, raccolta dati, proposte, ecc.) con personale dipendente interno da valorizzare e coordinare, scuola di formazione per la sicurezza stradale, centro di assistenza alle vittime della strada.
29 slides e 41 schede riassuntive. un lavoro importante per la sicurezza stradale, per realizzare una nuova visione della mobilità attraverso la partecipazione dei cittadini.
Intervengono
Luigi de Magistris - sindaco di Napoli
Anna Donati - assessore mobilità comune Napoli
Antonio Noto - direttore IPR Marketing
Maurizio Coppo - capo segreteria tecnica Consulta Nazionale Sicurezza Stradale
Roberto Canestrelli e Giuseppe Lo Mastro - Istituto Internazionale per il Consumo e l'Ambiente
Giuseppe Guccione - presidente Fondazione Luigi Guccione Onlus ente morale vittimestrada
FLG - Fondazione Luigi Guccione Onlus ente morale (decreto ministero dell'interno 27.01.2000)
sede operativa: piano 3°, scala b, Viale Ostiense131/l, 00154 Roma
tel & fax 06.46959613 - www.flg.it - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2011.10.27 NA Qst_sicurezza_stradale.pdf | [ ] | 350 kB |
lasciateci a piedi invito.pdf | [ ] | 306 kB |
Velo-city è il principale appuntamento internazionale di pianificazione della mobilità ciclistica. Vedi: Che cos'è Velo-City?
ultimi Velo-city:
2010 , Copenhagen (Danimarca)
2011, Seville (Spagna)
Global 2012, Vancouver (Canada)
2013, Vienna (Austria)
Global 2014, Adelaide (Australia)
2015, Nantes (Francia)
LEGENDA
Linee guida FIAB, pubblicazione FIAB (schede, quaderni), pubblicazione di altri Enti redatta da FIAB.
Documento redatto da un tecnico e/o esperto della FIAB, non ufficiale FIAB.
Documento redatto da associazioni aderenti a FIAB o suoi membri.
Documento di persone o ente esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete.
Documento esterno alla FIAB, segnalazione documentazione presente in rete. In Inglese.
Mentre il primo genere esprime posizioni ufficiali della FIAB (o comunque si tratta di uno "studio" promosso dalla FIAB), tutti gli altri possono essere validi contributi ma che a volte rispecchiano anche elementi non condivisi e/o oggetto di dibattito e di valutazioni diverse (non sempre strettamente tecniche).